venerdì 27 gennaio 2017

Un Brindisi all'Alba

di  Sandro D.  Fossemò






In un antico borgo,
le statue e le chiesette
dalla neve sono sepolte.
In quel bianco deserto
è sbocciata una rosa rossa.

mercoledì 21 dicembre 2016

La Vigilia di Natale

di Sandro D. Fossemò




     La   tenda rossa incornicia 
    il vivace e colorato dipinto 
    del paesaggio natalizio
sul vetro un po' appannato 
     della finestra.   

   Scorrazzano le renne
sul manto bianco,
che ondeggia 
al tramonto della vigilia,
in tutta la sua bellezza. 
    
Pulsano le luci
insieme ai fiocchi di neve, 
che come coriandoli cadono
sui tetti e sui pini.

domenica 20 novembre 2016

La Pioggia di Notte


di Sandro D. Fossemò




L'orologio della torre
segna la mezzanotte,
dentro un vento che travolge
le ombre sulle mura.
La falce luminosa della luna
penetra le nubi nere.

martedì 13 settembre 2016

L'Attesa degli Angeli

di Sandro D. Fossemò




Caro amico,
non devi più essere triste.
Non avere paura della morte.
Sorridi a quelle lacrime.
Ascolta le campane dorate 
che suonano allegre da valli innevate.
Non c'è gioia più grande del Natale.
Guarda il luccichio delle nostre ali tra le stelle,
 che brillano nell'eternità del vento... 
Noi siamo gli Angeli!
Siamo venuti qui per te.
Solo per te!

venerdì 29 luglio 2016

lunedì 11 luglio 2016

Il Vento della Notte

di Sandro D. Fossemò


Dal  fruscio  degli alberi
odo una tetra melodia...
  Mi accompagna  
 lungo il sentiero.

sabato 28 maggio 2016

Nietzsche,oltre il nichilismo.

                                


Il “superuomo” è un’utopia legata all'idea di formare un “condottiero della vita” che si pone oltre il bene e il male. Secondo me quest’idea, alquanto interessante e suggestiva, non è più concepibile per l’epoca in cui viviamo. E’ irrealizzabile coltivare l’idea dell'oltreuomo , ai nostri giorni, dato che la società è talmente amministrata fino ad aver distrutto la sfera del reale e, quindi, anche l’idea di una realtà storica modificabile. Il superuomo, oggigiorno, finirebbe per cadere senz'altro in balia dei media che, probabilmente, ne farebbero uno strumento pubblicitario o meglio un “fenomeno da baraccone”.

mercoledì 25 maggio 2016

Nietzsche e il nazismo


Il superuomo(Übermensch)è colui che è in grado di affermare la volontà della propria esistenza fino alla trasformazione del mondo in cui vive, dando un valore potenziale e vitale proprio alle cose terrene, secondo un agire autonomo che va oltre il bene o il male nella creazione di nuovi valori.