domenica 14 febbraio 2016

Yeshua

di Sandro D. Fossemò




"Spezza un legno e io ci sarò, 
alza una pietra e lì mi troverai."
(Vangelo di San Tommaso)




Raggi di luce abbaglianti
trafiggono le foglie
e scintillano sui ruscelli.

L'aria grigia 
ora sorride,
sorride luminosa!

Odo l' immortale musica
di un caldo venticello.
Quel calore sonante
respira soave
sulla terra e penetra
fino alle radici del bosco.

Il battito del Tuo cuore
avvolge l'Amore
nelle vene di un fusto
sano e rigoglioso.

Allo spirare del vento,
il Tuo alito effonde aroma
sul muschio e sulla quercia.

Il Tuo sguardo
pieno di luce
illumina i rami,
dove scorgo la vivace
danza della verde chioma.

Sulle onde
di un limpido laghetto,
sento gioire la Natura
insieme agli scoiattoli.

Nel bosco animato,
noi gridiamo al cielo:
Yeshua vive!



 Poesia per Pasqua

mercoledì 10 febbraio 2016

Lo Spaventapasseri

di Sandro D. Fossemò






Uno spirito 
sorveglia la collina
e troneggia  sulle
  zucche arancioni.

Sul far della sera,
la luna sovrasta le nubi
come un ostile pianeta.

lunedì 25 gennaio 2016

Lo Schermo della Morte

di Sandro D. Fossemò 

"In questa vita ci mostrano soltanto i trailer"
(Philip K. Dick)

   
   

    

   Ero seduto in una scomoda sedia di legno, posta in un angolo oscuro e isolato di un vecchio e malconcio cinema dove c'erano pochi spettatori. Ad un tratto, cominciavo a sudare e a sentirmi stordito. Avevo bevuto moltissimo e non stavo per niente bene. Nell'aria avvertivo  la presenza della solitudine dello spirito umano che emanava il proprio vuoto dentro a quel locale chiuso e buio.

mercoledì 6 gennaio 2016

Ali nella Notte

di Sandro D. Fossemò






Il nobile mantello
della notte 
avvolge la luna,
che brilla dietro
le ali nere 
di un pipistrello.

venerdì 11 dicembre 2015

Habermas and Pope Ratzinger. A possible combination between Rationalism and Christianity


         
 by Sandro D. Fossemò

(Translation by Gentile Anna)


“Science without religion is lame, 
religion without science is blind.”
(Albert Einstein)






    Of course we are used to see a meeting between a theologian and a philosopher, but having a great representative of the church like Pope Ratzinger and a heir of the Frankfurt thought like Habermas , no doubt things change becoming more interesting. In January 2004, cardinal Joseph Ratzinger, afterwards turning into Pope Benedetto XVI, had a fairly spoken interview at the Catholic Academy in Munich with the ‘methodical atheist’ Philosopher Jurgen Habermas, one of the top secular rationalist’s of our days.

lunedì 7 dicembre 2015

Auguri di Buon Natale !!

Davvero bello osservare, tra i rami dell'albero di Natale , il trenino mentre  scorre con l' illuminazione  di un paesaggio in fibre ottiche.

sabato 5 dicembre 2015

Il presepe del 2014 nel camino di casa.

                                     Ecco il presepe del Natale 2014 che completa la serie esposta sul camino dopo 3 o 4 anni consecutivi. Penso che quello dell'anno scorso sia stato quello migliore. 







sabato 26 settembre 2015

Halloween: The Dionysian Origins of the Celts

by Sandro D. Fossemò 
Translation - Rossella Cirigliano





…and men loved darkness
rather than light
(John: III, 19

   In the ancient Irish Celtic tradition Beltane and Samhain are celebrated, two important holidays which mark the change from the solar season to the obscure season. Beltane is on the 1st of May and shows the beginning of the hot summer, while Samhain is on the 1st of November when the Celtic New Year is celebrated with the implacable beginning of the cold winter, when harvests stop and the cattle is taken back to its shed.